Alghe: tutto quello che c’è da sapere sul campo del benessere

Grazie alle loro proprietà benefiche, le alghe sono sempre più utilizzate in cucina e nel campo dei trattamenti estetici, soprattutto contro la cellulite. Ecco tutto ciò che c’è da sapere sulle alghe.
Le proprietà delle alghe
Le alghe sono degli antichissimi organismi vegetali che si trovano nei mari, nei fiumi e nei laghi e hanno bisogno della luce per sopravvivere. Esse ricoprono un ruolo molto importante per l’ecosistema, poiché tramite la fotosintesi, producono gran parte dell’ossigeno di tutta la Terra. Esistono migliaia di specie di alghe e vengono suddivise per colore, in particolare rosse, gialle, verdi, brune e azzurre.
Oltre che per la loro preziosa funzione per il nostro pianeta, le alghe sono note anche per le loro proprietà benefiche. Il segreto delle loro doti curative va ricercato nelle sostanze che le compongono. Infatti, le alghe sono ricche di: sali minerali e oligoelementi come iodio, fosforo, magnesio, rame, manganese, ferro, calcio e potassio; vitamine A e beta-carotene, B, C, D e E; proteine, acidi grassi essenziali e fibre.
Come vengono utilizzate
Grazie agli elementi che le costituiscono, le alghe sono sempre più utilizzate nel campo del benessere. Esistono infatti tanti trattamenti alle alghe. I più comuni sono i fanghi, i bagni alle alghe, gli impacchi, bendaggi, le maschere e gli scrub. Inoltre, soprattutto le alghe rosse e quelle brune, sono utilizzate per preparare creme e cosmetici.
Le alghe, oltre ad essere un elemento fondamentale per la cura della bellezza, sono sempre più usate in cucina, negli ultimi anni anche in Italia. Noto il loro impiego nella preparazione del sushi nella cucina giapponese, sono usate anche per altri piatti come zuppe, insalate e minestre. Le alghe più comuni in cucina sono: Dulse, Hijiki, Nori (utilizzata per il sushi), Arame, Kombu, Wakame, Klamath, Agar Agar.
I benefici
Come abbiamo visto, le alghe sono ricche di sostanze attive che sono molto utili nel campo dei trattamenti estetici. Esse infatti, sono note per la loro efficacia contro gli inestetismi della pelle, in particolare la cellulite. Le alghe tonificano, idratano e migliorano l’elasticità della pelle; riducono il gonfiore; e svolgono una funzione drenante, migliorando sia la circolazione sanguigna sia quella linfatica. Essendo ricche di antiossidanti, sono utilizzate nei trattamenti per i capelli, le unghie, le ossa e l’invecchiamento cutaneo (sono un ottimo rimedio contro le rughe). Inoltre rassodano e sono utili contro le smagliature.
Le alghe sono un ottimo alleato anche della salute dell’organismo. Infatti, sono ricche di proprietà disintossicanti, migliorano la digestione e le funzioni di reni e fegato, facilitando così l’eliminazione delle scorie. Gli acidi grassi essenziali che le compongono fanno si che svolgano un’azione antinfiammatoria e antibiotica. Lo iodio invece accelera il metabolismo basale poiché stimola la tiroide. Un’altra capacità delle alghe, è quella di aiutare l’organismo ad attivare le difese immunitarie.
Lascia un commento