Il contatto con la natura: benefici per corpo e mente

benefici-contatto-natura

Il contatto con la natura è la miglior medicina per il nostro benessere fisico e psicologico. Scopriamo insieme tutti i benefici della natura per la salute del corpo e della mente.

Contatto con la natura: un’abitudine da ritrovare

Il naturalista e scrittore scozzese John Miur scrisse: “In ogni passeggiata nella natura l’uomo riceve molto di più di ciò che cerca.” Il silenzio e il verde di un bosco, la luce del sole o la leggerezza del vento sono in grado di annullare i rumori delle preoccupazioni e colorare lo sfondo nero delle giornate più difficili. Negli ultimi tempi però, sembra quasi che si sottovaluti il potere della natura di influenzare i nostri stati d’animo. Quante volte si preferisce vivere i momenti di stress chiusi in casa o tuffandosi nella confusione della città? Eppure molto spesso per combattere lo stress quotidiano è sufficiente fare due passi immersi nei colori della natura. Una passeggiata all’aria aperta aiuta a ritrovare la calma e la serenità adatta a riflettere sui propri problemi e individuare la soluzione.
Sono numerosi gli studi scientifici che dimostrano gli effetti benefici del contatto con la natura per il corpo e la mente. Vediamoli insieme.

I benefici per la mente

Stare a contatto con la natura migliora sensibilmente il nostro umore. Bastano due passi all’aria aperta per sentirsi subito avvolti da una sensazione di tranquillità e combattere così ansiadepressione e stress. Ogni elemento naturale contribuisce al miglioramento del nostro benessere psicologico. Alcuni studi ad esempio hanno dimostrato come il canto degli uccelli aiuti ad alleviare i sintomi dello stress.
Il contatto con la natura, oltre a rendere più attivi e vitali, aumenta la creatività e migliora la memoria. Questo perché la tranquillità e i dolci suoni dei paesaggi naturali consentono al cervello di lavorare senza le mille distrazioni e la confusione della città.

I benefici sul corpo

Passeggiare all’aria aperta ha effetti positivi anche sul corpo. Uno di questi è la capacità di una camminata nel bosco di ravvivare la circolazione sanguigna. Tale beneficio, insieme alla ritrovata sensazione di rilassamento, aiuta a ridurre l’ipertensione.
Anche per quanto riguarda i benefici sul corpo, il contatto diretto con gli elementi naturali gioca un ruolo fondamentale. Sono tante le terapie che sfruttano le capacità curative della natura. È il caso della silvoterapia. Una pratica che consiste nell’abbracciare un albero per sfruttarne le proprietà curative. Un altro esempio sono i bagni di foglie, in cui ci si ricopre di foglie per assorbirne le sostanze nutritive.
Un altro vantaggio per il corpo del contatto con la natura è l’esposizione al sole. Questo infatti, è uno dei fattori che stimola la produzione di vitamina D. A beneficiare dell’azione di questa vitamina sono l’apparato respiratorio, quello circolatorio, il sistema immunitario, i muscoli e le ossa.

Siete ancora in casa? Non perdete tempo. Natura e relax vi aspettano!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricevi gli sconti e le offerte delle nostre SPA

Ho letto e accetto l'Informativa sulla Privacy