Le spezie non solo in cucina ma anche per la salute e il benessere

Le spezie non sono solo gli ingredienti perfetti per impreziosire i nostri piatti, ma fanno bene alla salute e alla bellezza del corpo. Scopriamo insieme l’uso delle spezie nel mondo del benessere.
Le spezie nel mondo del benessere
Da secoli le spezie sono apprezzate per i sapori e i profumi che arricchiscono le cucine, ma sono note anche per le loro proprietà benefiche. Per questo motivo, sono sempre più numerosi i centri benessere che le utilizzano nei trattamenti estetici. Il cosiddetto Spicy Wellness consiste proprio nell’uso delle spezie in diverse forme in svariati trattamenti benessere. Le spezie infatti, possono essere impiegate sotto forma di oli essenziali, polvere, tritate, essiccate, sbriciolate o cotte nell’olio. Inoltre, spesso sono miscelate con altri oli essenziali, fanghi, creme e argilla. Non vengono mai spalmate in forma pura perché possono irritare la pelle. La scelta delle dosi e delle spezie da utilizzare, è fatta tenendo conto delle loro proprietà e in base alle caratteristiche della pelle della persona che riceve il trattamento.
Le più utilizzate e i loro benefici
Vediamo ora le spezie più utilizzate nei trattamenti estetici e le loro proprietà benefiche:
- Zenzero. Ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Infatti, fin dai tempi antichi veniva utilizzato in caso di traumi, ematomi, contusioni e rigidità muscolare.
- Vaniglia. Dall’aroma inconfondibile, questa spezia è usata come olio essenziale, in polvere, liquida o come ingrediente per scrub e maschere. Oltre ad avere proprietà antisettiche e stimolanti, combatte lo stress, fa bene ai capelli ed è un potente afrodisiaco.
- Cardamomo. Svolge una funzione antispastica e antibatterica. Purifica la pelle ed è efficace contro i problemi intestinali e digestivi.
- Peperoncino. Stimola la circolazione, ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. È utilizzato nei massaggi, anche contro la cellulite.
- Zafferano. Questa preziosissima spezia è un eccellente rimedio naturale contro l’ansia.
- Cannella. Ha proprietà antibatteriche, stimolanti e tonificanti. Favorisce la digestione ed è un’ottima alleata contro lo stress.
I trattamenti
Le spezie sono utilizzate in diversi trattamenti. Eccone alcuni:
- Impacchi anticellulite. Molte spezie, in particolare il peperoncino, sono utilizzate insieme ad altri ingredienti (es. alghe) per creare degli impacchi utili a combattere la cellulite. Applicare sul corpo questo miscuglio e lasciarlo agire per circa un’ora, stimola la circolazione, favorisce il consumo del grasso in eccesso e l’eliminazione delle tossine dei tessuti.
- Massaggio rilassante. Questa pratica inizia col massaggiare l’intero corpo per scogliere le tensioni muscolari. Tutto ciò è eseguito con un olio essenziale creato con una combinazione di spezie (es. zenzero, cardamomo e cannella) e oli essenziali più delicati come quello alle mandorle. Il trattamento prosegue con gommage, eseguito con l’ausilio di una polvere ottenuta dalle spezie utilizzate per l’olio. Questa tecnica Ha un effetto esfoliante e stimola la circolazione. Si conclude con l’applicazione di un fango dato da un miscuglio di argilla, acqua e la polvere delle spezie.
- Bagno rigenerante nella vasca idromassaggio. Sciogliere le spezie nell’acqua termale e immergersi per un bel bagno è un trattamento molto rilassante. Alle proprietà benefiche delle sostanze contenute nelle spezie, vanno ad aggiungersi gli effetti positivi dell’aromaterapia e della cromoterapia. I colori e i profumi infatti, giocano un ruolo fondamentale, migliorando l’umore, donando relax e stimolando il drenaggio linfatico e lo scioglimento dei grassi in eccesso.
- Trattamenti per il viso. In questo caso, le spezie sono utilizzate a piccole dosi sotto forma di olio essenziale o cotte in un olio di base, e miscelate con altri oli essenziali più delicati, come ad esempio quello di mandorle. Questo perché una quantità eccessiva di oli essenziali di spezie potrebbe irritare la pelle del viso. Maschere e massaggi sono i trattamenti ideali per purificare, tonificare, donare lucentezza e idratare la pelle.
Lascia un commento