Come aprire una SPA

Vuoi aprire una SPA? Ecco come fare!

Qualche suggerimento per un vero affare

Il mercato del Wellness sta crescendo ogni anno dell’8-10%, senza fermarsi neanche con l’aggravarsi della crisi economica. Avviare una SPA o Centro benessere in questo momento costituisce sicuramente un’idea destinata a un buon successo imprenditoriale. Tuttavia, non è una cosa così semplice e necessita di una rigorosa attenzione nei confronti dell’iter burocratico.

La prima cosa da sapere è che è assolutamente necessaria la presenza di personale con diploma di estetista, che si ottiene frequentando un corso regionale di qualificazione, della durata di due anni e uno di specializzazione.

Occorre, poi, trovare una struttura adatta ad ospitare un istituto di bellezza. Per aprire una urban spa, come quelle che si trovano nei centri cittadini, occorrono almeno 170 metri quadrati ed un capitale minimo di 50mila euro.

Un altro requisito fondamentale è quello di essere iscritti ad un’associazione di artigiani, che, naturalmente, fornirà un utile consulenza sulle agevolazioni finanziarie previste.

I servizi da offrire all’interno di una SPA sono numerosi e vari, eccone alcuni:
• vasche idromassaggio
• piscine
• sauna
• bagno turco
• docce emozionali
• percorso Kneipp
• grotta salina
• bagni di fieno
• massaggi
• impacchi, gommage e scrub
• sala relax
• sala tè e tisane
• sala fitness con macchine

Naturalmente, per conquistare più clientela non devono mancare offerte e pacchetti promozionali, come quelli che propongono le strutture affiliate con noi.

Se il vostro sogno è quello di aprire una SPA, è questo il momento giusto per mettere mano ai lavori e … SPA Sardegna vi aspetta sul suo portale!

Boom delle SPA

Il boom delle SPA

Aumentano i giovani che frequentano i centri benessere

Tutti ormai conoscono le SPA e i Centri Benessere. Anche se questo che stiamo vivendo è un periodo di crisi economica un po’ per tutti, queste strutture non sono mai vuote e continuano ad attirare sempre più clienti. Forse perché è proprio questa crisi a portarci a scegliere un bel massaggio rilassante piuttosto che una gita in montagna.

In realtà ci sono anche altre ragioni. Una di queste è proprio che le SPA e i Centri Benessere non sono più una meta riservata solo ai “ricchi”. Al giorno d’oggi, infatti, queste strutture riescono ad offrire pacchetti e servizi veramente alla portata di tutti. Offerte targetizzate, pacchetti speciali, sconti e promozioni a seconda della stagione e della richiesta, in questo momento ad esempio fervono le offerte per l’estate.

Per questo, nonostante tutto sembri remare contro, questi centri hanno ottenuto non solo un aumento di clientela, ma anche un suo rinnovamento. Infatti, mentre qualche anno fa il target di clienti tipo di una SPA era per lo più adulto, ora sono i giovani a rappresentare la percentuale più alta. In particolare, il 48% dei clienti di un centro benessere sono giovani al di sotto dei 35 anni.

Inoltre, i ragazzi tra i 18 e i 29 anni frequentano i centri soprattutto per le cure estetiche, mentre i più adulti sono maggiormente orientati ai massaggi e alle varie tecniche di rilassamento.

C’è da considerare, poi, che negli ultimi anni è aumentata la clientela maschile, sempre più alla ricerca di momenti dedicati alla distensione e alla cura del proprio aspetto, anche se le donne continuano a costituire il 70% dell’utenza.

Infine, alcune SPA e Centri Benessere offrono servizi anche per i più piccoli, attirando maggiormente anche intere famiglie, soprattutto durante i week-end.

Arrivata l’estate

Finalmente l’estate!

Primo giorno d’estate: è tempo di organizzare le tue vacanze in Sardegna

21 giugno: l’estate 2012 è ufficialmente iniziata e se ancora non avete pensato alle vostre vacanze, non perdete altro tempo!

La Sardegna, come ogni anno, offre tante meravigliose mete turistiche per tutti i gusti: spiagge d’incanto, acque cristalline, paesaggi naturali, di montagna, musei e siti storici. Un’isola che regala ai suoi ospiti tutto ciò di cui hanno bisogno.

Le previsioni del meteo per l’estate 2012 anticipano alcune fasi “bollenti“: la prima precoce per la prima metà di giugno, poi la seconda tra giugno e luglio. Le regioni più colpite in Italia saranno, appunto, quelle del centro-sud, adriatiche e le isole. La Sardegna, quindi, come ogni anno sarà calda e pronta ad accogliere centinaia di bagnanti nelle sue acque.

E tra mare, montagna e nuraghi, non possono certo mancare le strutture alberghiere e turistiche che, già da qualche mese, sono pronte ad ospitare i curiosi turisti in visita in Sardegna.

SPA Sardegna promuove le strutture che, oltre ad offrire servizi di pernottamento e ristorazione, coccolano i loro ospiti nei loro Centri Benessere e SPA, regalando relax e riposo, dopo una lunga giornata sotto il sole.

Sul nostro portale, si possono trovare le imperdibili offerte dell’estate 2012 riservate agli utenti di SPA Sardegna.

Quindi, ombrelloni, teli da mare e angurie a volontà, la Sardegna vi aspetta!

Termina il primo photocontest

Termina il primo PhotoContest di SPA Sardegna!

Ecco i cinque più votati

Si è concluso domenica 17 giugno il primo Photo Contest di SPA Sardegna che ha visto in concorso 41 foto dedicate al benessere. Gli amici di facebook della pagina ufficiale di SPA Sardegna, infatti, hanno potuto caricare una o più immagini che secondo loro suscitava benessere e relax, partecipando così ad una gara di voti all’ultimo click!

Tra le tante foto partecipanti, sono state 5 le più votate e che si aggiudicano quindi un mese di pubblicazione dell’immagine sul nostro portale SPA sardegna e sulla nostra pagina facebook SPA Sardegna con un eventuale link al loro sito o blog personale.

Ecco i vincitori:

1° Classificato: Augusta Pisanu con la foto “Idromassaggio!!” 391 voti

2° Classificato: Silvia Mocci con la foto “Relax nella magnifica Cala Mariolu” 387 voti

3° Classificato: Maria Rita Saba con la foto “…benessere è….LAVORARE NELL’OLIMPO…” 286 voti

4° Classificato: Erika Farci con la foto “Benessere è…un tramonto infuocato in cui perdersi” 200 voti

5° Classificato: Emanuele Saba con la foto “Benessere è poter ammirare ogni volta ciò che la natura ci mostra” 173 voti

           

Complimenti ai vincitori e alla loro creatività, ma grazie anche a tutti i loro amici che hanno votato la loro foto preferita!

SPA Sardegna riproporrà presto nuovi contest, divertiti anche tu con i tuoi amici!

Massaggi: dove trovarli

Massaggi: cosa sono e a cosa servono

Antistress, Anticellulite, Shiatsu, Thai, Kalari e tanti altri

Quando si sente parlare di massaggio, la prima sensazione che viene in mente è quella di riposo, di rilassamento, di relax. Il massaggio è la più antica forma di terapia fisica utilizzata, appunto, per alleviare dolori e decontrarre la muscolatura. Esistono diverse tipologie di massaggio, a seconda dell’effetto che si vuole ottenere: esiste il massaggio antidolore, il massaggio anticellulite, quello antistress, quello estetico, curativo, sportivo, quello erotico, e tanti altri. Inoltre vengono considerati massaggi anche alcune tecniche terapeutiche orientali come lo shiatsu, il thai o il massaggio ayurvedico.

In Sardegna sono tanti i centri che si occupano di massaggi, per citarne alcuni ricordiamo Sardegna Grand Hotel Terme di Fordongianus, Centro Benessere Terrarrubia di Decimomannu, il Centro Termale Thalassos di Quartu Sant’Elena e tanti altri.

Massaggio Thai

Il massaggio Thai si esegue in due parti distinte: durante la prima parte il massaggio viene preceduto da impacchi caldi e aromatici, seguiti poi da manipolazioni, trazioni e pressioni lente ed avvolgenti che si focalizzano sulla testa, sul collo, sul viso e sui piedi; durante la seconda parte,  si procede con un massaggio completo su tutto il corpo con l’utilizzo di olii aromatici. Grazie alla sua tecnica, il Thai aumenta l’attività vascolare e contribuisce alla liberazione delle tossine dalle cellule.

Puoi trovare il massaggio Thai all’interno di molti Hotel in Sargdena, come l’Alghero Resort Country Hotel di Alghero, il Geovillage Hotel & SPA di Olbia, l’Hotel La Bitta di Arbatax e tanti altri.

Massaggio Shiatsu

Il massaggio shiatsu è una forma di terapia manuale nata in Giappone. Avviene in un ambiente calmo e confortevole e la manipolazione, in genere molto piacevole e rilassante, consiste di trazioni e pressioni mantenute per alcuni secondi su aree precise, intercalate da mobilizzazioni dolci delle articolazioni. L’azione profonda del trattamento lo rende molto efficace in tutte le forme di stress e di tensione sia psichica che muscolare.

Anche Il Pullman Timi Ama Sardegna di Villasimius esegue il massaggio Shiatsu, così come l’Hotel I Colori di Sant’Antioco e Hotel Flamingo Resort di Santa Margherita di Pula.

Massaggio Kalari

Il massaggio Kalari è caratterizzato dall’uso esclusivo dei piedi anche se, in alcuni casi, è ammesso l’utilizzo delle mani. Si eseguono con i piedi movimenti drenanti e linfostimolanti, in particolare i movimenti condotti dal tronco verso le estremità riattivano la circolazione arteriosa e aumentano l’ossigenazione dei tessuti, mentre quelli nella direzione opposta, cioè verso il cuore, migliorano il flusso venoso contrastando i gonfiori.

Il massaggio Kalari lo puoi trovare in tanti Centri Benessere, come le Terme di Casteldoria di Santa Maria Coghinas, Thalasso SPA Sighientu di Quartu Sant’Elena, Antica Casa Diana di Sardara, la SPA del T Hotel di Cagliari e tanti altri.

Ora che l’estate è alle porte, sono tanti i massaggi che si occupano della cura del corpo e della mente, anticellulite, antistress, rigenerante, tonificante.

Le strutture in Sardegna che offrono servizi di massaggi e benessere sono tanti, SPA Sardegna suggerisce inoltre El Faro Hotel di Alghero e Calatha SPA dell’Hotel Le Torri di Arborea.

Scegli il massaggio più adatto a te, scopri le offerte dei Centri Benessere e prenota subito il tuo relax!

I migliori mari della Sardegna

Le coste più belle sono in Sardegna

Alla scoperta dei migliori mari dell’isola

Se siete amanti del mare e della spiaggia, la Sardegna è certamente il posto ideale per voi. Con i suoi 1.840 chilometri di costa, l’isola vanta un’infinità di luoghi meravigliosi che ogni estate accolgono centinaia di turisti e residenti, che vogliono godersi la bellezza del suo mare.

I mari della Sardegna sono diversi tra loro ma accomunati dall’inimitabile bellezza. Ogni angolo della costa rivela un paesaggio differente, perciò nel complesso non si può non trovare quello preferito da ognuno di noi.

Per gli amanti dell’acqua cristallina, la costa settentrionale e orientale regala paesaggi unici e indimenticabili. Per chi preferisce ampie distese di spiaggia dorata, invece, la costa meridionale e occidentale dà largo spazio al divertimento e al relax sotto il sole.

Tra le spiagge più conosciute citiamo Stintino, Santa Teresa di Gallura, Baia Sardinia, l’intera Costa Smeralda, mentre più a est troviamo San Teodoro, Budoni, Cala Gonone, Costa Rei. A sud la celebre spiaggia del Poetto che si estende per circa 8 km, mentre sulla costa occidentale troviamo altrettanto lunghe spiagge della Costa Verde, come San Nicolò, Scivu, Piscinas, Pistis. Inoltre, non mancano le belle spiagge nelle piccole isole vicine, come l‘isola di Sant’Antioco, di San Pietro, l’arcipelago della Maddalena, l’isola dell’Asinara.

Le straordinarie coste sarde, e i suggestivi paesaggi che esse regalano, non smettono mai di stupire, non solo i nuovi turisti che per la prima volta scoprono le spiagge e le acque dell’isola, ma anche i residenti e i turisti fedeli che ogni anno aspettano il primo sole estivo per poter ritornare ad immergersi nelle meraviglie del mare della Sardegna.

Per scoprire dove poter trascorrere le vacanze estive 2012, scopri le offerte che SPA Sardegna ha selezionato per i suoi utenti. La Sardegna è un’isola che non smette mai di stupire, anche con le sue imperdibili promozioni per le vacanze!

Ponte 2 giugno

Un weekend tra le meraviglie della Sardegna

Ecco le possibili mete per il ponte del 2 giugno

2 giugno: festa della Repubblica. In coincidenza con il fine settimana, non si può rimanere a casa. Ecco per voi le migliori mete per un weekend di festa:

Cagliari

il nostro Capoluogo propone per la serata del 2 giugno “Di Vino…in Vino”, la degustazione itinerante di pregiati vini e prodotti tipici con visita guidata notturna alla cavità delle 5 colonne e al rifugio antiaereo della seconda guerra mondiale.

Ecco dove poter soggiornare o semplicemente rilassarsi qualche ora nella provincia di Cagliari:
– all’Hotel Flamingo Resort di Pula saranno lieti di ricevervi come loro ospiti e farvi provare l’atmosfera rilassante della loro SPA;
– il Pullman Timi Ama, a Villasimius, mette a disposizione dei suoi ospiti le sue 275 camere e il suo rilassante centro benessere;
– a Quartu Sant’Elena potrete soggiornare e rilassarvi al Sighientu Life Hotel & Spa, che propone per l’occasione interessanti offerte;
– anche il T Hotel di Cagliari propone ai suoi ospiti pacchetti d’occasione per una o più giornate all’insegna del riposo e del relax;
– il Centro Benessere Terrarrubia, a Decimomannu, è l’ideale per godersi un po’ di riposo immersi nel benessere della SPA e dei massaggi;
– a Quartu Sant’Elena, invece, si trova  il Centro Benessere Thalassos, sul lungomare Poetto, per chi vuole unire al sapore del mare il sapore del relax;

Osini

nel paese di Osini nei giorni 2 e 3 giugno si svolgerà la celebre Sagra delle Ciliegie, durante la quale sarà possibile degustare anche prodotti tipici dell’Ogliastra come i culurgiones, coccoi de tamata e coccoi prena.

Ecco dove poter soggiornare o semplicemente rilassarsi qualche ora nella provincia dell’Ogliastra:
– l’Hotel La Bitta, di Arbatax, propone per i suoi ospiti non solo un’ottima accoglienza presso il suo hotel, ma anche numerosi pacchetti di relax per l’ingresso al centro benessere.

Ghilarza

a Ghilarza, in provincia di Oristano, il 2 giugno, ci sarà la Sagra de Sos Culurzones, i tipici ravioli di formaggio, accompagnati dall’immancabile spezzatino di pecora.

Ecco dove poter soggiornare o semplicemente rilassarsi qualche ora nella provincia di Oristano:
– ad Arborea, l’Hotel Le Torri propone semplici pacchetti di una o due notti in camera matrimoniale, con ingresso al centro benessere incluso;
– mentre a Fordongianus, il Sardegna Grand Hotel Terme propone pacchetti dedicati alle giovani coppie e non solo, con pernottamento e SPA inclusi.

Carloforte

dal 31 maggio al 3 giugno, a Carloforte, sull’isola di San Pietro, ritorna la decima edizione del Girotonno, con gare gastronomiche, visite alle tonnare, spettacoli e tradizioni.

Ecco dove poter soggiornare o semplicemente rilassarsi qualche ora nella provincia dell’Iglesiente:
– l’Hotel I Colori, nella vicina città di Sant’Antioco, propone ai suoi ospiti, oltre ad un confortevole hotel, accattivanti percorsi nel suo centro benessere.

Nuoro

a Nuoro, dal 1 al 3 giugno ci sarà Binu, un vero e proprio premio internazionale enologico con ben 227 vini a concorso provenienti da tutt’Italia.

Orosei

ad Orosei, invece, dal 1 al 3 giugno si svolgerà “Voci di Maggio”, il festival musicale dedicato alla musica italiana e al folklore.

Ecco dove poter soggiornare o semplicemente rilassarsi qualche ora nella provincia di Nuoro:
– ad Aritzo, presso l’Hotel Sa Muvara, si potrà usufruire delle accoglienti camere dell’hotel, degli ottimi piatti della cucina e del meritato riposo nella loro SPA.

Se invece preferite visitare le provincie di Sassari, Olbia-Tempio e Medio Campidano, saranno lieti di accogliervi:

  • Antica Casa Diana, di Sardara, con il loro hotel a quattro stelle, l’ottimo ristorante e l’accogliente centro benessere per godersi un po’ di relax;
  • L’Ea Bianca Luxury Resort, che riserva per i suoi ospiti interessanti offerte per una o più notti, comprensive di pernottamento, cucina e centro benessere;
  • nei pressi di Olbia, troverete il Geo Village Hotel & SPA, a pochi chilometri dalla Costa Smeralda, un resort a 4 stelle che vi ospiterà con piacere per un weekend sensazionale;
  • a Sassari troverete El Faro Hotel, che propone sconti esclusivi sui propri servizi, sia di pernottamento nel meraviglioso hotel, sia per l’ingresso al proprio Centro Benessere;
  • infine, a Santa Maria Coghinas, rilassatevi presso le Terme di Casteldoria, immersi nella natura, tra mare, fiume e benessere.

Girotonno in Sardegna

Arriva il Girotonno 2012

Dal 31 maggio al 3 giugno nella splendida Carloforte

Parte oggi, 31 maggio 2012, la decima edizione del Girotonno, nella turistica città di Carloforte, sull’isola di San Pietro. Tradizioni, spettacoli, musiche e sapori della Sardegna, fanno da contorno all’ormaicelebre rassegna enogastronomica internazionale sul tonno di qualità. Quattro giorni di festa in Sardegna tra sapori mediterranei, animazione, musica e spettacoli.

La manifestazione è incentrata sul rituale della mattanza, la pesca del tonno, che si svolge ogni anno nel Sulcis Iglesiente dove è ancora in attività una delle più antiche tonnare del Mar Mediterraneo. Durante i 45 giorni di pesca, tra maggio e giugno, i turisti possono assistere sulle imbarcazioni predisposte dalla Tonnara.

Il centro della rassegna è la competitiva gara gastronomica internazionale, in cui chef internazionali si sfidano in una competizione culinaria rigorosamente a base di tonno.

A partire dalle 10 di stamane sino a domenica 3 giugno, sarà possibile visitare le tonnare, le varie mostre e rassegne regionali, immergersi nella cultura e nella tradizione sarda e mediterranea. Gli eventi principali saranno la gara gastronomica internazionale, le officine del gusto ed il wine bar, le piazze dei sapori internazionali e il Carloforte Buskers Festival. Per l’occasione, gli studenti della scuola secondaria di 1° grado guideranno i visitatori alla scoperta dei monumenti più rappresentativi di Carloforte, mentre non mancheranno gli spettacoli diurni e notturni per animare la manifestazione.

Per saperne di più, potete visitare la pagina ufficiale dell’edizione Girotonno 2012 in cui si può scaricare l’intero programma della rassegna.

Contest di SPA Sardegna

Esprimi il tuo benessere

La tua arte e la tua creatività in uno scatto

L’idea di benessere è soggettiva: per qualcuno potrebbe essere una vacanza al mare, per qualcun’altro in montagna, per altri ancora in piscina. SPA Sardegna propone ai suoi utenti una sfida all’ultimo scatto: esprimi la tua idea di benessere!

Se sei appassionato di fotografia e immagine, partecipa anche tu. Immortala un momento particolare o un paesaggio per te rappresentativi del benessere e tenta la fortuna!

Ti basterà inviarci il file e il gioco è fatto. Le 5 immagini che riceveranno più voti dagli amici di facebook si aggiudicheranno la pubblicazione on line sulla pagina dedicata al Contest sul sito SpaSardegna.it e sulla nostra pagina di Facebook, con il relativo nome dell’autore e un eventuale link al proprio sito o al proprio blog. Riceveranno inoltre un simpatico gadget.

Che aspetti dunque? Dai sfogo alla tua creatività e partecipa anche tu! Per inviare il materiale hai tempo sino al 6 giugno. Non perdere tempo, partecipa e divertiti!

Per tutti gli amici che invece vogliono votare la loro immagine preferita, non occorre altro che partecipare al contest pubblicato sulla pagina facebook di SPAsardegna e votare l’immagine scelta. Hai tempo sino al 16 giugno.

Esprimi il tuo giudizio, scegli il tuo benessere preferito su SPAsardegna!

Prova costume per l’estate 2012

Pronti per la prova costume?

A un mese dall’inizio dell’estate 2012 si fanno i conti con i chili di troppo


A un mese esatto dall’inizio dell’estate ecco che fra le donne si diffonde l’ansia della famosa prova costume. L’inverno è finito e si è portato via le basse temperature e i venti freddi, ma come sempre ci lascia quei chili di troppo che le feste ci hanno regalato. Ultimo mese di tempo per recuperare la forma giusta e sfoggiare a tutti la nostra silhouette.

Con il caldo si inizia a mangiare un po’ meno, aumentano le insalate, la frutta di stagione e, ahimè, i gelati! Ma il trucco sta nel saper dosare tutto e non occorre rinunciare a niente. Riduciamo un po’ i carboidrati e i grassi e aumentiamo le proteine e le vitamine. Carote, zucche, pesche, albicocche e tutti i cibi ricchi di betacarotene, oltre a far bene per la dieta e per il corpo, aiutano a conquistare più facilmente la tintarella estiva.

Ma una dieta, seppur ben fatta, non basta. Occorre anche un po’ di esercizio fisico che aiuta a conquistare un corpo che ci faccia sentire a nostro agio in costume. Jogging, body building, aerobica, nuoto: un po’ di movimento fa bene al corpo ma anche alla mente, per allontanare i pensieri dalle preoccupazioni del lavoro e distrarci un po’. Qualche sudata in più, ma i risultati saranno perfetti.

Se poi vogliamo essere sicuri di avere una forma smagliante per l’estate, possiamo affidarci ai centri benessere che curano il corpo con massaggi, fanghi, saune e bagni turchi. Non perdete le imperdibili offerte selezionate da SPA Sardegna e curate il vostro corpo per l’imminente estate!