7 consigli per proteggerti dall’influenza stagionale

I mesi freddi, le serate davanti al fuoco, i regali di Natale e…i malanni di stagione. Ogni anno è la stessa storia: arriva l’inverno e con lui raffreddore, tosse, febbre e quella fastidiosa influenza che ci costringe a letto. Ma quest’anno puoi giocare d’anticipo! Con qualche semplice accorgimento, è possibile prevenire i malanni di stagione e affrontare i mesi freddi in perfetta forma. Ti abbiamo incuriosito? Ecco alcune buone abitudini per prevenire l’influenza stagionale.
1. Mangia bene e vivi meglio
Non ci stancheremo mai di dirlo: la salute si costruisce a tavola. Il nostro sistema immunitario si nutre di ciò che mangiamo, perciò un’alimentazione sana e variegata è la base da cui partire per allontanare i sintomi influenzali. Febbre, congestione nasale e difficoltà respiratorie hanno vita breve con un corretto apporto di vitamine e sali minerali, che permettono di velocizzare i tempi di recupero. Ecco perché frutta e verdura di stagione sono veri e propri alleati durante i mesi più freddi: arance, kiwi, broccoli e spinaci ti danno una bella dose di vitamina C per combattere i virus. E non dimentichiamoci dei vecchi “rimedi della nonna”: il miele per tosse e mal di gola, l’aglio per i suoi poteri antivirali e lo zenzero per darci un pizzico di energia in più.
2. Lava spesso le mani
Sembrerà banale, ma lavarsi le mani è la tua arma segreta contro i germi. Usa acqua e sapone e non trascurare nessun angolino. Se sei fuori casa, porta con te un gel igienizzante, ma senza esagerare: un uso eccessivo di prodotti antibatterici può sensibilizzare la pelle e aumentare la capacità di resistenza dei batteri.
3. Non toccare bocca, naso e occhi con le mani sporche
Un’altra regola fondamentale per prevenire l’influenza? Non toccarti bocca, naso e occhi con le mani sporche! Lo sappiamo, è un gesto che viene automatico, ma è proprio così che i germi trovano la porta aperta per entrare nel tuo corpo. E se ti capita di starnutire o tossire? Copri naso e bocca con un fazzoletto usa e getta, buttalo subito nella spazzatura e lavati le mani con cura. Sono piccoli gesti, ma fanno una grande differenza nella lotta contro i virus.
4. Occhio agli sbalzi di temperatura
Quante volte sei passato dal caldo tepore del termosifone al gelo in strada senza farci troppo caso? Gli sbalzi di temperatura possono aumentare le probabilità di contrarre i virus stagionali. In casa evita di tenere il riscaldamento troppo alto e mantieni la temperatura tra i 18° e i 22°. Quando devi uscire, vestiti a strati e non dimenticare la sciarpa (sì, anche se “non fa così freddo”). E a casa? Tieni le stanze arieggiate, ma senza trasformarle in un igloo!
5. Attenzione al riposo
Dormire è il modo in cui il nostro organismo ricarica le batterie. Senza un buon riposo notturno, il tuo corpo sarà più vulnerabile agli attacchi esterni. Concediti almeno 7-8 ore di sonno di qualità per iniziare al meglio la giornata. E se hai difficoltà d addormentarti, prova una tisana rilassante ed evita di utilizzare gli schermi di pc e telefono prima di andare a letto.
6. Evita il contatto con persone influenzate
Un consiglio semplice ma super efficace? Stai alla larga da chi è già influenzato. Lo sappiamo, non è sempre facile, ma basta davvero poco per contagiarsi: una stretta di mano, un bacio o anche solo condividere spazi ravvicinati. E se puoi, cerca di evitare i luoghi troppo affollati, soprattutto nei periodi in cui il virus è più diffuso. Meglio prevenire che ritrovarsi sotto le coperte con la febbre, no?
7. Tieni lontano lo stress
La battaglia contro l’influenza si combatte anche col buonumore. Rilassarsi ed eliminare lo stress quotidiano permettono all’organismo di tenere alta la guardia del nostro sistema immunitario contro virus e batteri. Hai bisogno di qualche suggerimenti per iniziare tua vacanza relax? Il nostro consiglio è sempre quello di partire da un rilassante soggiorno in SPA in una delle strutture affiliate!
Insomma, prevenire l’influenza stagionale non è complicato: basta un pizzico di attenzione e un po’ di costanza. Metti in pratica queste semplici regole e affronta i mesi freddi con il sorriso. La salute è il regalo più prezioso che puoi farti.
Lascia un commento