Bagno di foglie: come si svolge e i suoi benefici

bagno-di-foglie

Se amate lasciarvi coccolare dalla natura, il bagno di foglie è la soluzione giusta per voi. Scopriamo come si svolge questo rilassante trattamento e i suoi benefici.

Come si fa il bagno di foglie

Il bagno di foglie è un trattamento piacevole e rilassante che consiste proprio nel ricoprirsi di foglie appena raccolte e lasciarsi coccolare dalla natura. In questo modo, non solo ci si concede un po’ di relax, ma si usufruisce delle proprietà benefiche delle sostanze naturali contenute nelle piante.
Il trattamento è molto semplice ed è simile ai più noti “bagni di fieno”. È sufficiente munirsi di un telo impermeabile (per non disperdere le sostanze rilasciate dalle foglie) e ricoprirlo con uno strato spesso di foglie. Successivamente, ci si sdraia nudi o in costume da bagno per poi farsi ricoprire l’intero corpo con altre foglie. Il viso può rimanere scoperto o protetto da un leggerissimo strato di foglie.
Per sfruttare a pieno i vantaggi di questo trattamento, è importante scegliere un luogo ben soleggiato e aver bevuto a sufficienza. Durante il bagno, il corpo si riscalda, si accelera il metabolismo e attraverso la sudorazione si purifica l’organismo eliminando le tossine. Allo stesso tempo, la pelle è libera di agire con le sostanze benefiche delle foglie. Il bagno non deve durare più di venti minuti. Una volta terminato il bagno, si trascorre una trentina di minuti all’ombra per poi rinfrescarsi con una bella doccia.

I benefici

benefici del bagno di foglie sono tanti e possono variare in base alla pianta utilizzata. Il primo effetto positivo di questo trattamento però, è senza dubbio quello di donare una profonda sensazione di relax. Lasciarsi coccolare da questo morbido bagno è molto utile per combattere lo stress, la stanchezza fisica e ritrovare il proprio benessere psicologico. Un’altra caratteristica molto importante di questa terapia è di svolgere un’azione purificante sull’organismo. La coperta di foglie e l’esposizione al sole infatti, fanno sudare la pelle, liberando così i pori. A questi benefici, si aggiungono le proprietà terapeutiche del tipo di foglia che si andrà a utilizzare.

Quali foglie utilizzare?

La scelta delle foglie da utilizzare per il vostro bagno deve tener conto degli obiettivi che si vogliono raggiungere. I benefici di ogni pianta infatti, cambiano a seconda delle sostanze naturali che esse contengono. Ad esempio, le foglie di Betulla o di Frassino hanno un effetto disintossicante. Quelle di Felce Maschio e di Ontano invece, sono consigliate per i reumatismi. In ogni caso, è bene consultare sempre un naturopata, il quale vi saprà indicare la pianta più adatta a voi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricevi gli sconti e le offerte delle nostre SPA

Ho letto e accetto l'Informativa sulla Privacy